Il servizio di payment processor è gratuito e consente di ricevere pagamenti in bitcoin senza commissioni, costi di transazione o un intermediario.
Il sistema è sicuro: le chiavi private degli utenti non vengono mai caricate sul server.
Contemporaneamente, ogni ordine o richiesta di pagamento genera un nuovo indirizzo derivante dal tuo wallet, aumentando il livello della tua privacy e delle persone con cui effettui transazioni.
Riguardo la serie su YouTube, tutti i video di Bitcoin Sicurezza e Privacy verranno distribuiti gratuitamente su licenza CC BY SA da Riccardo Masutti.
Ciao, sono Riccardo Masutti e sono un ricercatore indipendente circa sicurezza e privacy di Bitcoin. Da diversi anni la mia passione su questi temi mi ha portato a pubblicare centinaia di articoli in lingua italiana ed inglese, partecipare a decine di eventi come speaker e a tradurre e supportare alcuni dei più importanti progetti open-source del mondo Bitcoin come BTCPay Server, Wasabi Wallet, Mastering Bitcoin e molti altri.
Ho sempre trovato affascinante Bitcoin perchè sta rivoluzionando il modo in cui concepiamo i concetti di finanza, denaro e valore.
Grazie a Bitcoin siamo in grado scambiare valore tramite Internet senza intermediari tramite un libro mastro trasparente, la blockchain appunto; ma ciò ha un costo decisamente alto:
"Che noi stessi siamo responsabili della nostra sicurezza e della nostra privacy finanziaria."
Molte persone sottovalutano questi aspetti perchè non comprendono che Bitcoin, essendo un sistema totalmente trasparente e basato sul concetto di decentralizzazione, aumenta notevolemente la possibilità di essere vittime di furti e di invasione della privacy se non vengono presi degli accorgimenti.
È difficile trovare documenti e video in lingua italiana esaustivi sul tema, e i pochi disponibili sono spesso trattati con poca sufficienza da persone non adatte a farlo.
In primis, per supportare i costi di gestione del server, che ammontano ad oltre 120€/mese.
Questo progetto, potenzialmente, potrebbe aiutare a gestire ordini, fatturazione e pagamenti di migliaia di aziende o singoli che decidono di accettare bitcoin come valuta di scambio.
Più questo servizio gratuito prenderà piede, più avrà la necessità di scalare, aumentando i costi giorno dopo giorno.
Riguardo i video, per poter aumentare la qualità della serie sono necessari diversi strumenti come un buon microfono, una miglior fotocamera, una scheda video adeguata, software, hardware, ecc.
In particolare il costo più importante sarà dato dall'acquisto di wallet e prodotti specifici, con l'idea di creare video tutorial in italiano ad-hoc uno per uno.
Se per qualche malaugurato motivo non riuscissi a raggiungere il goal prefissato non sarà comunque un problema: il progetto non verrà abbandonato e cercherò di completarlo virtualizzando gli argomenti che non riuscirò ad affrontare "con mano".
Ogni anno vengono smarrite centinaia di milioni di euro in Bitcoin, partendo da sofisticati attacchi informatici a computer ed exchange, fino ad arrivare alla banale perdita di un seed o di una chiave privata. Ancora più allarmante è il dato che riguarda la sicurezza informatica in generale, avvengono infatti più 530 cyber attacchi al secondo:
Per evitare tutto ciò è importante che ci sia una corretta informazione sul tema, e non solamente i tipici video relativi al trading di Bitcoin, al guadagnare da casa senza far nulla e al banalissimo ma ormai estremamente di moda obiettivo di raggiungere "La Libertà Finanziaria", magari investendo in qualche progetto o nuova criptovaluta, che finisce per il 99% delle volte ad essere una truffa o uno schema piramidale.
Questo progetto non è stato pensato per vendere qualcosa, lo scopo non è quello di guadagnare ma di aiutare.
Questa serie di video non è stata pensata per essere virale, lo scopo non è quello di intrattenere ma di informare.
Se deciderai di contribuire al progetto, scriverai un piccolo pezzo di storia di Bicoin in Italia. Il tuo contributo non sarà mai dimenticato.
Sono perfettamente consapevole che non tutti possono contribuire al progetto. Ciò non significa che non puoi fare nulla per aiutarmi, tutt'altro!
Puoi aiutarmi a far crescere questo progetto in diversi modi:
Per il momento è tutto, vediamo cosa riusciamo a fare assieme!
Il servizio di payment processor è gratuito e consente di ricevere pagamenti in bitcoin senza commissioni, costi di transazione o un intermediario.
Il sistema è sicuro: le chiavi private degli utenti non vengono mai caricate sul server.
Contemporaneamente, ogni ordine o richiesta di pagamento genera un nuovo indirizzo derivante dal tuo wallet, aumentando il livello della tua privacy e delle persone con cui effettui transazioni.
Riguardo la serie su YouTube, tutti i video di Bitcoin Sicurezza e Privacy verranno distribuiti gratuitamente su licenza CC BY SA da Riccardo Masutti.
Ciao, sono Riccardo Masutti e sono un ricercatore indipendente circa sicurezza e privacy di Bitcoin. Da diversi anni la mia passione su questi temi mi ha portato a pubblicare centinaia di articoli in lingua italiana ed inglese, partecipare a decine di eventi come speaker e a tradurre e supportare alcuni dei più importanti progetti open-source del mondo Bitcoin come BTCPay Server, Wasabi Wallet, Mastering Bitcoin e molti altri.
Ho sempre trovato affascinante Bitcoin perchè sta rivoluzionando il modo in cui concepiamo i concetti di finanza, denaro e valore.
Grazie a Bitcoin siamo in grado scambiare valore tramite Internet senza intermediari tramite un libro mastro trasparente, la blockchain appunto; ma ciò ha un costo decisamente alto:
"Che noi stessi siamo responsabili della nostra sicurezza e della nostra privacy finanziaria."
Molte persone sottovalutano questi aspetti perchè non comprendono che Bitcoin, essendo un sistema totalmente trasparente e basato sul concetto di decentralizzazione, aumenta notevolemente la possibilità di essere vittime di furti e di invasione della privacy se non vengono presi degli accorgimenti.
È difficile trovare documenti e video in lingua italiana esaustivi sul tema, e i pochi disponibili sono spesso trattati con poca sufficienza da persone non adatte a farlo.
In primis, per supportare i costi di gestione del server, che ammontano ad oltre 120€/mese.
Questo progetto, potenzialmente, potrebbe aiutare a gestire ordini, fatturazione e pagamenti di migliaia di aziende o singoli che decidono di accettare bitcoin come valuta di scambio.
Più questo servizio gratuito prenderà piede, più avrà la necessità di scalare, aumentando i costi giorno dopo giorno.
Riguardo i video, per poter aumentare la qualità della serie sono necessari diversi strumenti come un buon microfono, una miglior fotocamera, una scheda video adeguata, software, hardware, ecc.
In particolare il costo più importante sarà dato dall'acquisto di wallet e prodotti specifici, con l'idea di creare video tutorial in italiano ad-hoc uno per uno.
Se per qualche malaugurato motivo non riuscissi a raggiungere il goal prefissato non sarà comunque un problema: il progetto non verrà abbandonato e cercherò di completarlo virtualizzando gli argomenti che non riuscirò ad affrontare "con mano".
Ogni anno vengono smarrite centinaia di milioni di euro in Bitcoin, partendo da sofisticati attacchi informatici a computer ed exchange, fino ad arrivare alla banale perdita di un seed o di una chiave privata. Ancora più allarmante è il dato che riguarda la sicurezza informatica in generale, avvengono infatti più 530 cyber attacchi al secondo:
Per evitare tutto ciò è importante che ci sia una corretta informazione sul tema, e non solamente i tipici video relativi al trading di Bitcoin, al guadagnare da casa senza far nulla e al banalissimo ma ormai estremamente di moda obiettivo di raggiungere "La Libertà Finanziaria", magari investendo in qualche progetto o nuova criptovaluta, che finisce per il 99% delle volte ad essere una truffa o uno schema piramidale.
Questo progetto non è stato pensato per vendere qualcosa, lo scopo non è quello di guadagnare ma di aiutare.
Questa serie di video non è stata pensata per essere virale, lo scopo non è quello di intrattenere ma di informare.
Se deciderai di contribuire al progetto, scriverai un piccolo pezzo di storia di Bicoin in Italia. Il tuo contributo non sarà mai dimenticato.
Sono perfettamente consapevole che non tutti possono contribuire al progetto. Ciò non significa che non puoi fare nulla per aiutarmi, tutt'altro!
Puoi aiutarmi a far crescere questo progetto in diversi modi:
Per il momento è tutto, vediamo cosa riusciamo a fare assieme!